In Oltrepò Pavese, sulla strada per Montescano, si trova la magica Fontana Missaga.
Per raggiungere la fontana si procede sulla strada che da Stradella sale verso Santa Maria della Versa, alla rotonda della bottiglia della “Cantina La Versa” si gira a destra per salire verso la Maugeri di Montescano e dopo 50 metri si trova sulla destra.
Ci si può facilmente fermare con la macchina per scattare qualche foto e rinfrescarsi.
Costruita nel 1700, la fontana prende il nome dalla sorgente da cui sgorgano le sue acque. C’è chi pensa invece che si chiami così perché dedicata a Carlo Missaglia, primo sindaco del comune dopo l’unità d’Italia, il quale nel 1845 scoprì le virtù terapeutiche delle sue acque e si occupò della sua sistemazione.
La fontana, raffigurata nello stemma araldico di Montescano, è un’opera architettonica di pregio. Presenta decorazioni con teste di leone poste a ridosso dei rubinetti, da cui sgorgano le acque oligominerali che si riversano in due piccole conche sottostanti.
Si crede che le acque oligominerali della Fontana Missaga possiedano notevoli virtù benefiche.
Gli abitanti del luogo le considerano un vero e proprio elisir di lunga vita.
La sua presenza continua a richiamare l’attenzione di chi è interessato a scoprire le ricchezze nascoste dell’Oltrepò Pavese, offrendo un’esperienza autentica e ricca di significato.