Vai al contenuto

Menù di Pasqua a Pavia, un omaggio ai sapori della nostra terra (Agnello? No Grazie!)

Pronti per un pranzo di Pasqua coi fiocchi, anzi, con i sapori tipici della nostra zona?

Mettiamoci comodi e prepariamoci a un’abbuffata di quelle che fanno sorridere la pancia e scaldare il cuore.

Oggi vi racconto un po’ come imbandire una tavola pasquale alla pavese, un mix di tradizione, gusto e quella convivialità che rende le feste ancora più belle.

Dimenticatevi per un attimo di diete e sensi di colpa, perché a Pasqua, qui da noi, si fa sul serio con le cose buone. Ah dimenticavo, noi facciamo a meno dell’agnello, ma la tradizione pavese sarà comunque ben rappresentata!

Pranzo di Pasqua Tipico Pavese

Antipasti:

  • Salame di Varzi DOP (tagliato a mano)
  • Coppa al Bonarda
  • Salamino cotto con purè
  • Torta salata con asparagi selvatici e formaggio locale
  • Uova sode decorate (come vuole la tradizione pasquale)
  • Insalata russa “alla pavese” (con verdure fresche e maionese fatta in casa)

Primi Piatti:

  • Risotto agli asparagi e formaggio cremoso
  • Agnolotti di brasato al burro fuso e salvia

Secondi Piatti:

  • Roastbeef con patate al forno 
  • Selezione di formaggi locali (es. Crescenza, Gorgonzola, Taleggio) accompagnati da mostarda artigianale e confetture

Dolci:

  • Colomba pasquale artigianale
  • Torta Paradiso
  • Macedonia di frutta fresca di stagione

Bevande:

  • Vino Oltrepò Pavese DOC (Bianco, Rosso, Rosato a seconda delle preferenze e delle portate)
  • Acqua naturale e frizzante
  • Caffè
  • Digestivi (grappa, amaro)