Domenica 11 maggio 2025, la delegazione FAI di Pavia organizza una splendida visita guidata al Castello Isimbardi a Castello d’Agogna.
Sarà possibile trascorrere un interessante pomeriggio nel suggestivo castello medievale, immersi nel suo splendido parco.
Guidati dal prof. Giuseppe Zucca, studioso e profondo conoscitore della storia locale, i visitatori esploreranno il castello e il suo straordinario archivio Isimbardi, che custodisce documenti e mappe risalenti a un periodo compreso tra il XIV e il XX secolo.
La narrazione della guida condurrà alla scoperta della storia dell’edificio, dei suoi vari proprietari e dell’evoluzione del territorio circostante.
All’interno del castello, sarà possibile ammirare gli ambienti arredati con mobili risalenti al XIX e XX secolo, nonché la mostra permanente di mappe, carte e documenti che illustrano gli eventi storici e i cambiamenti agrari della zona.
Durante la visita, si avrà l’opportunità di esplorare il parco nel pieno della sua fioritura, ammirare il suggestivo “sentiero delle rose” e l’antica pila.
Al termine del percorso guidato, coloro che lo desiderano potranno soffermarsi e visitare liberamente la mostra temporanea dell’artista viadanese Paolo Conti, allestita negli spazi al piano terreno.
Il complesso oggetto della visita è attualmente di proprietà della Fondazione Vera Coghi, istituita in memoria dell’ultima proprietaria, la quale destinò il suo patrimonio a diverse iniziative in ambito sanitario e assistenziale, nonché alla conservazione del castello stesso.
QUANDO | DOVE
Domenica 11 maggio 2025 | Ritrovo: ore 15.30 all’ingresso laterale del Castello, in Via Milano 34 a Castello d’Agogna (PV) con mezzi propri.
BIGLIETTI | PRENOTAZIONI
Contributo: 10 euro per gli iscritti FAI e 14 euro per i non iscritti.
Bambini di età inferiore a 12 anni gratis.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Possibilità di rinnovare l’iscrizione al FAI in loco o di approfittare della quota agevolata -10 euro speciale Festa della Mamma per le nuove iscrizioni.