Un’opportunità imperdibile per immergersi nella storia e nell’arte romanica pavese.
Sabato 12 aprile 2025, il Gruppo FAI Giovani di Pavia invita tutti a scoprire la splendida Basilica di San Lanfranco.
L’iniziativa offre un’occasione unica per conoscere da vicino questo autentico gioiello architettonico, spesso meno noto rispetto ad altri monumenti cittadini, ma di straordinaria importanza storica e artistica.
La Basilica di San Lanfranco rappresenta un fulgido esempio del Romanico lombardo, con le sue linee sobrie ed eleganti, i dettagli scultorei e l’atmosfera di sacralità che ancora oggi si respira tra le sue navate.
Fondato nel XII secolo dai monaci vallombrosani, il monastero custodisce una storia millenaria intrisa di spiritualità e arricchita da capolavori artistici.
Il visitatore potrà lasciarsi incantare dalla bellezza dei fregi in cotto del chiostro, dagli affreschi votivi risalenti al XIII secolo e dalla straordinaria arca marmorea dedicata a San Lanfranco.
Nella suggestiva cornice del chiostro, si potrà inoltre partecipare ad una lezione di pilates con un’insegnante certificata.
La lezione si terrà dalle 15.00 alle 16.00 e per partecipare (muniti del proprio tappetino e abbigliamento sportivo) è necessario prenotarsi tramite il portale FAI Prenotazioni, con un contributo di 10 euro per iscritti FAI e di 12 euro per non iscritti (visita al monastero inclusa).
QUANDO | DOVE
Sabato 12 aprile 2025. Le visite saranno organizzate su cinque turni da venti persone l’uno, con inizio alle 14.00, 14.30, 15.00, 15.30, 16.00 | Basilica di San Lanfranco, Via San Lanfranco Beccari, 4 PV
PRENOTAZIONI
Evento su prenotazione, tramite il portale FAI Prenotazioni , con un contributo di 6 euro per iscritti FAI e di 8 euro per non iscritti.