Vai al contenuto

Un’avventura panoramica lungo la Costa del Vento, tra natura e viste mozzafiato

Associazione Calyx organizza sabato 29 marzo 2025, una camminata naturalistica alla scoperta di geologia, fauna e flora delle colline centrali dell’Oltrepò Pavese.

Partendo da Montalto Pavese, nella prima parte di percorso si attraverseranno zone coltivate a vite, dove si potranno osservare le piante pronte a germogliare e dare i loro frutti tra fioriture di rucola selvatica e mandorli in fiore.

Una volta superata questa zona, si salirà verso la “Costa del Vento”, una vera e propria zona arida e calanchiva dove non crescono alberi a causa della natura del terreno e del costante vento che soffia da ogni direzione durante tutto l’anno.

Da qui si potrà osservare a 360 gradi un panorama incredibile su tutto l’Appennino, le Alpi e la Pianura Padana. Sarà interessante anche distinguere i differenti terreni che compongono questa costa, identificandoli e classificandoli in base ai loro diversi e particolari colori.

Dopo aver scattato qualche foto al paesaggio, al castello e alla panchina gigante, si completerà l’anello panoramico ritornando alle macchine a Montalto Pavese.

Caratteristiche tecniche del percorso:

Lunghezza: 11 Km
Difficoltà: E (escursionistico). Il percorso richiede buone condizioni di salute ed allenamento al cammino in salita anche prolungato.
Dislivello: 250 metri positivi
Durata: 3 ore (soste per spiegazione comprese)
Abbigliamento: sportivo, scarpe comode da cammino obbligatoriamente con suola fornita di carrarmato e scorta d’ acqua. E’ raccomandato l’ uso dei bastoncini da trekking.

Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina. Questa malattia non si attacca a uomini e cani ma è necessario disinfettare alla fine della camminata o a casa le scarpe usate durante l’ escursione.

QUANDO | DOVE

Sabato 29 marzo 2025 | Ritrovo ore 14:30 presso Montalto Pavese

BIGLIETTI | PRENOTAZIONI

La quota di partecipazione a tutte le attività descritte inclusa tessera associativa è di 10 € a persona. Pagamento della quota prima della partenza.

L’attività è riservata ai membri dell’Associazione. La tessera di iscrizione è ottenibile al momento del ritrovo per la passeggiata presso il punto di accoglienza partecipanti.

In caso di maltempo la camminata verrà rinviata.

Per prenotazioni: calyxturismo@gmail.com+39 3495567762 (Andrea)