Vai al contenuto

Le campagne di Oliva Gessi, un angolo di Toscana in Oltrepò Pavese

Associazione Calyx organizza per sabato 22 febbraio 2025 una camminata sulle prime colline dell’Oltrepò Centrale.

Oliva Gessi, il punto di ritrovo, è un territorio unico, noto per la presenza di ulivi (come suggerisce il toponimo) e per le particolari venature di gesso che si trovano nel terreno.

Durante la camminata, una guida esperta svelerà i segreti di queste piante mediterranee e spiegherà le caratteristiche delle formazioni gessose che modellano il paesaggio.

Il paesaggio collinare, soprattutto nella seconda parte del percorso, evoca le celebri campagne toscane, con i loro caratteristici casali, i vigneti rigogliosi e gli iconici cipressi piramidali.

Per tutto il percorso si potranno ammirare panorami sui numerosi castelli presenti in questa zona, oltre che di scorci sulla pianura e, in caso di cielo terso, su buona parte dell’ arco alpino e sulle città di Pavia e Milano.

Caratteristiche tecniche del percorso:

Lunghezza: 7 Km
Difficoltà: Turistico (richiede comunque una sufficiente attitudine al cammino)
Dislivello: 100 metri positivi
Durata: 2 ore e mezza (soste per spiegazione comprese)

Abbigliamento: sportivo, scarpe comode da cammino obbligatoriamente con suola fornita di carrarmato e scorta d’ acqua. E’ raccomandato l’ uso dei bastoncini da trekking.

Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina. Questa malattia non si attacca a uomini e cani ma è necessario disinfettare alla fine della camminata o a casa le scarpe usate durante l’ escursione.

QUANDO | DOVE

Sabato 22 febbraio 2025 | Ritrovo ore 14:30 presso Oliva Gessi (PV) Parcheggio del comune e della chiesa

BIGLIETTI | PRENOTAZIONI

La quota di partecipazione a tutte le attività descritte inclusa tessera associativa è di 10 euro a persona. Pagamento della quota alla partenza.

L’attività è riservata ai membri dell’Associazione. La tessera di iscrizione è ottenibile al momento del ritrovo per la passeggiata presso il punto di accoglienza partecipanti.

Per prenotazioni: calyxturismo@gmail.com o +39 3495567762 (Andrea).