Roccaforte medievale incantevole che domina l’Oltrepó Pavese
Il Castello di Montesegale ha una storia molto antica, risale al primo medioevo e domina… Leggi tutto »Roccaforte medievale incantevole che domina l’Oltrepó Pavese
L’Oltrepò Pavese è la meta ideale per una gita del weekend o per un breve soggiorno di relax immersi nel verde delle colline a gustare le specialità gastronomiche del posto.
Per aiutarvi nella vostra scelta, abbiamo selezionato le migliori attrazioni da non perdere.
Date un’occhiata anche ai nostri itinerari suggeriti, vi aiuteranno a programmare al meglio il vostro soggiorno.
I dintorni sono ricchi di proposte per trascorrere piacevoli giornate.
Il Castello di Montesegale ha una storia molto antica, risale al primo medioevo e domina… Leggi tutto »Roccaforte medievale incantevole che domina l’Oltrepó Pavese
Sono sempre stata affascinata dalle chiese più piccole e nascoste. Una domenica mattina, grazie alla… Leggi tutto »La più antica chiesa di Voghera, piccolo capolavoro di architettura romanica
Pochi la conoscono, ma a Casteggio si trova una fontana alquanto singolare. Leggenda vuole che… Leggi tutto »In Oltrepó si trova la fontana dove Annibale faceva abbeverare i suoi elefanti
Una volta arrivati a Varzi, nell’Alto Oltrepo Pavese, il tempo sembra essersi fermato. Varzi è… Leggi tutto »Varzi, una giornata in un borgo dell’Oltrepò più bello d’Italia
A Mornico Losana, sulle prime colline dell’Oltrepò Pavese a Sud del capoluogo, sorge un antico… Leggi tutto »Il castello da fiaba con vista sulle colline dell’Oltrepò Pavese
Per chi ama immergersi nella vita bucolica, in Oltrepò Pavese ci sono diverse cantine che… Leggi tutto »Picnic in vigna in Oltrepò Pavese per una merenda in collina all’aria aperta
Per ammirare le distese viola di campi di lavanda non è necessario andare in Provenza.… Leggi tutto »I campi di lavanda in Oltrepò Pavese colorano di viola il paesaggio
L’Oltrepò Pavese regala luoghi nascosti da scoprire. Tanti sono i sentieri naturalistici meno battuti che… Leggi tutto »Percorsi in Oltrepò Pavese che nascondono affascinanti cascatelle da scoprire
Perdersi tra le vie di Fortunago, uno dei Borghi più Belli d’Italia, è un’esperienza indimenticabile.… Leggi tutto »Alla scoperta di Fortunago: uno dei borghi più belli d’Italia
Il Santuario della Passione sorge sul monte di Torricella ed è stato edificato nel 1764… Leggi tutto »Il Sacro Monte dell’Oltrepò Pavese, un luogo magico da scoprire
L’Oltrepò Pavese è una zona ricca di testimonianze del passato. Nel comune di Fortunago, in… Leggi tutto »Tra le colline dell’Oltrepò si nascondono i resti di un borgo medievale fortificato
Il Parco Palustre di Lungavilla è un’area verde di circa 80 ettari, non molto distante… Leggi tutto »Un parco palustre vicino a casa per camminare in mezzo alla natura
Nel periodo primaverile, in Oltrepò Pavese, capita spesso di vedere piante di rose fiorite e… Leggi tutto »A cosa servono le rose all’inizio dei vigneti in Oltrepò Pavese
La primavera è il periodo migliore per fare delle belle passeggiate immersi nella natura e… Leggi tutto »Da Varzi a Bosmenso attraverso l’antico Sentiero del Grillo
Siamo stati a Rivanazzano in occasione della Festa della Primavera e abbiamo avuto modo di… Leggi tutto »La curiosa torre di Rivanazzano a pianta pentagonale
L’eremo di Sant’Alberto di Butrio si trova in valle Staffora nel comune di Ponte Nizza… Leggi tutto »Eremo di Sant’Alberto di Butrio: luogo di pace in Oltrepo Pavese
L’Alto Oltrepò Pavese, con le sue dolci colline, i vigneti rigogliosi e l’aria frizzante, è… Leggi tutto »Stanco della città? Questi 4 borghi dell’Oltrepò sono il tuo rifugio per ricaricarti
Montecalvo Versiggia (Muncalv in dialetto oltrepadano) è un piccolo comune dell’Oltrepò Pavese, patria del Pinot nero.… Leggi tutto »Montecalvo Versiggia, antico borgo dell’Oltrepò patria del Pinot nero
La Rocca di Montalfeo è un antico insediamento dei Marchesi Malaspina, situato a Godiasco a… Leggi tutto »Rocca di Montalfeo, il castello da fiaba in Oltrepò Pavese
Borghi medievali, castelli, natura, buon vino e sagre da non perdere: tutto questo è l’Oltrepo Pavese.… Leggi tutto »Cosa vedere in Oltrepò Pavese: antichi borghi e castelli
Broni è un piccolo comune della provincia di Pavia, ai piedi delle colline ricoperte da… Leggi tutto »Broni, il paese del vino ai piedi delle colline in Oltrepò
Immerso tra le vigne dell’Oltrepò, nel comune di Canneto Pavese, si trova un’antica testimonianza di… Leggi tutto »Un segreto medievale nascosto tra le vigne di Canneto Pavese
Oliva Gessi è un minuscolo e affascinante borgo in Oltrepò Pavese, sito tra Casteggio e… Leggi tutto »Oliva Gessi, il borgo in Oltrepò Pavese dove il tempo si è fermato
Il Castello di Chignolo Po è una splendida dimora patrizia settecentesca, nata come fortezza su di un’altura.… Leggi tutto »Castello di Chignolo Po, importante dimora storica italiana
Sulla strada che da Pavia porta a Varzi, superato Godiasco, sulla destra incontriamo Cecima e… Leggi tutto »Cecima e San Ponzo Semola, borghi di pietra dell’Oltrepò Pavese