La chiesetta nascosta sul Ticino, luogo ideale per belle passeggiate
Sulla strada che da Pavia porta a Torre d’Isola, precisamente nel Comune di Massaua, si… Leggi tutto »La chiesetta nascosta sul Ticino, luogo ideale per belle passeggiate
Pavia è una città che può essere visitata facilmente in giornata, ma può essere anche meta per un weekend all’insegna dell’arte ed della storia romanica e longobarda.
Per aiutarvi nella vostra scelta, abbiamo selezionato quelle attrazioni di Pavia da non perdere.
Date un’occhiata anche ai nostri itinerari suggeriti, vi aiuteranno a programmare al meglio il vostro soggiorno.
Vi consigliamo di non limitarvi a visitare solo la città: i dintorni sono ricchi di proposte per trascorrere piacevoli giornate.
Sulla strada che da Pavia porta a Torre d’Isola, precisamente nel Comune di Massaua, si… Leggi tutto »La chiesetta nascosta sul Ticino, luogo ideale per belle passeggiate
La basilica di San Gervasio e Protasio si trova in una via laterale del centro… Leggi tutto »La strana scultura che si affaccia dal campanile di San Gervasio e Protasio
Metti un pomeriggio di sole e tanta voglia di stare all’aria aperta, non c’è cosa… Leggi tutto »Una giornata all’Oasi di Sant’Alessio a contatto con la natura
Se per il 25 aprile avete deciso di staccare la spina, vi diamo qualche consiglio… Leggi tutto »25 aprile a Pavia e dintorni: 4 idee per una gita fuori porta
Mai come in questo periodo sentiamo la necessità di una passeggiata all’aria aperta nel verde.… Leggi tutto »4 parchi (+1) dove perdersi nella natura senza lasciare la città
In occasione del V centenario degli affreschi attribuiti a Bernardino Lanzani, l’Associazione Amici di San… Leggi tutto »Quinto centenario degli affreschi della veduta di Pavia presso San Teodoro
L’inizio della primavera coincide sempre con lo spettacolo del glicine in fiore. Profumati e romantici,… Leggi tutto »La primavera a Pavia: lo spettacolo del glicine in fiore
Per tutto il mese di Marzo sarà allestita presso il CNAO – Centro Nazionale di… Leggi tutto »Al CNAO la mostra “Arte terapia”, body art su corpi di donne operate di tumore
Il teatro di Pavia fu fondato a metà del Settecento da quattro esponenti dell’aristocrazia pavese… Leggi tutto »Il Fraschini, storia e curiosità dell’elegante Teatro pavese
Molti vi passano vicino, lo scorgono ma poi tirano dritto senza farci troppo caso e… Leggi tutto »Un pavese su tre ci passa vicino tutti i giorni senza farci caso
Forse non tutti sanno che la libreria Feltrinelli di via XX Settembre si trova in… Leggi tutto »Fra i libri della Feltrinelli di Pavia si nasconde un segreto
A Pavia in Borgo Ticino, sul muro di una casa rossa in via Milazzo si trova… Leggi tutto »Le leggenda della Linguacciona sul muro in Borgo Ticino
Le spoglie di Sant’Agostino, insieme a quelle di Severino Boezio e del Re longobardo Liutprando… Leggi tutto »Sant’Agostino e Pavia, 4 cose che non tutti sanno
Piazza Vittoria è il cuore pulsante della città di Pavia. Si trova all’intersezione delle due… Leggi tutto »Piazza della Vittoria a Pavia, il salotto romantico della città
Una antica leggenda pavese racconta come sarebbe stato costruito il vecchio Ponte Coperto. Nell’anno 999… Leggi tutto »Ponte Coperto di Pavia, un’inquietante leggenda racconta come è nato
La Chiesa del Santissimo Salvatore, più comunemente conosciuto come Chiesa di San Mauro, fu fondata… Leggi tutto »4 curiosità sulla chiesa di San Mauro di Pavia, tra storia e leggenda
La Certosa di Pavia è uno dei monasteri più grandi d’Italia, perfetto simbolo della congiunzione… Leggi tutto »Visita guidata al monastero della Certosa di Pavia: il tour completo
Arte, cultura ed eccellenza ospedaliera: l’elenco completo di tutti gli Ospedali di Pavia. Policlinico San… Leggi tutto »Ospedali a Pavia: prenotazioni, indirizzi e numeri di telefono
Per dieci anni, grazie alla proposta di comodato d’uso gratuito che la Giunta ha accettato… Leggi tutto »L’Orlando Furioso arriva ai Musei Civici di Pavia
La Certosa di Pavia, un capolavoro dell’arte rinascimentale, è una tappa imperdibile, facilmente raggiungibile sia… Leggi tutto »Gli orari della Certosa di Pavia: quando si può visitare
Pavia è facile da girare, a piedi o in bicicletta e i suoi vicoli nascondono… Leggi tutto »Cosa vedere a Pavia in un giorno: 4 posti imperdibili
A Pavia, in via Riviera appena dopo il cavalcavia della ferrovia a sinistra venendo dalla… Leggi tutto »L’affascinante struttura industriale di via Riviera, sede dell’ex cotonificio
La leggenda dell’Angelo della peste non è molto conosciuta ma è tra le più antiche… Leggi tutto »Un pavese su due non ha mai notato questo angelo bianco
Recentemente, camminando su Lungoticino nei pressi del Ponte Coperto, il nostro sguardo è stato attratto… Leggi tutto »Salvate lo stemma di Pavia e il suo gonfalone
Martedì 7 novembre 2023, nel parco Horti del Collegio Borromeo di Pavia è stata inaugurata… Leggi tutto »Una panchina gialla per Giulio Regeni agli Horti del Borromeo