La statua del Regisole in piazza Duomo: 4 cose da sapere
La statua della Regisole si trova in Piazza Duomo a Pavia. E’ uno dei simboli… Leggi tutto »La statua del Regisole in piazza Duomo: 4 cose da sapere
Pavia è una città che può essere visitata facilmente in giornata, ma può essere anche meta per un weekend all’insegna dell’arte ed della storia romanica e longobarda.
Per aiutarvi nella vostra scelta, abbiamo selezionato quelle attrazioni di Pavia da non perdere.
Date un’occhiata anche ai nostri itinerari suggeriti, vi aiuteranno a programmare al meglio il vostro soggiorno.
Vi consigliamo di non limitarvi a visitare solo la città: i dintorni sono ricchi di proposte per trascorrere piacevoli giornate.
La statua della Regisole si trova in Piazza Duomo a Pavia. E’ uno dei simboli… Leggi tutto »La statua del Regisole in piazza Duomo: 4 cose da sapere
Pavia is one of the easiest day trip from Milan. Today we will take you… Leggi tutto »A perfect day in Pavia, a wonderful city near Milan
Vedere il monastero della Certosa di Pavia può essere una gita alternativa per un turista… Leggi tutto »Come raggiungere la Certosa di Pavia da Milano
Le giornate si allungano, il clima si fa più mite, c’è voglia di un bel… Leggi tutto »4 escursioni in bicicletta alla scoperta dei tesori del territorio
Gioiellerie, salumerie, cappellerie si uniscono ad altre attività artigianali e commerciali specializzate di lunga tradizione… Leggi tutto »4 botteghe storiche di Pavia: i negozi più antichi da conoscere
Le fioriture primaverili stanno regalando una grande varietà di colori e profumi. L’Orto Botanico di… Leggi tutto »Esplosione di fiori all’Orto Botanico, giardini aperti al pubblico
A metà di Lungoticino Visconti si trova “Porta Calcinara”, uno degli storici ingressi a Pavia… Leggi tutto »Porta Calcinara, uno degli storici quartieri popolari di Pavia
La Madonna del Broletto è ben visibile dal finestrone che si affaccia su piazza della… Leggi tutto »La strana storia della Madonna del Broletto che veglia sui pavesi
All’interno del complesso della Certosa di Pavia è presente un’erboristeria. L’ingresso è a metà del… Leggi tutto »I prodotti da acquistare dai Monaci della Certosa di Pavia
Martedì 24 gennaio 2023, si è svolta la cerimonia d’inaugurazione del Chiostro di Palazzo San… Leggi tutto »Chiostro di San Felice a Pavia, ecco il restauro dell’ex orfanotrofio
Palazzo San Tommaso si trova a Pavia in pieno centro storico e nasconde al suo interno… Leggi tutto »Palazzo San Tommaso a Pavia: la storia dell’antico convento, ora sede dell’Università
Le ‘Pietre d’inciampo’ sono un progetto dell’artista tedesco Gunter Demnig. Si tratta di ‘sampietrini’ in… Leggi tutto »Pietre d’inciampo a Pavia e provincia in memoria dei cittadini deportati
La Via Francigena, il percorso che dalla Francia conduceva pellegrini e crociati alla Terrasanta passando… Leggi tutto »Via Francigena pavese, 120 km di bellezze da scoprire
La teca contenente i resti dell’auto della scorta di Giovanni Falcone è stata esposta nel… Leggi tutto »L’auto della scorta di Falcone a Pavia nei giardini dell’Università
“Pavia in Onda – Pavia in vetrina, storie di vita” è la mostra fotografica allestite… Leggi tutto »A Pavia una mostra fotografica per le vetrine delle vie del centro
Cresce l’allarme per la basilica di San Michele Maggiore a Pavia, vera e propria perla… Leggi tutto »Allarme alla chiesa di San Michele a Pavia, crolla una colonnina
L’Almo Collegio Borromeo, il Collegio universitario di merito più antico d’Italia, ha riqualificato e aperto… Leggi tutto »Horti del collegio Borromeo, un parco di oltre tre ettari in centro a Pavia
Pavia e i suoi cittadini avranno un nuovo spazio verde da vivere. Nella giornata di… Leggi tutto »Aprono a Pavia gli Horti Borromaici, nuovo cuore verde in città
Il Museo per la Storia dell’Università di Pavia si trova all’interno del palazzo dell’Università Centrale,… Leggi tutto »Il Museo per la Storia dell’Università di Pavia e le preziose collezioni scientifiche
L’Area Vul è un grande polmone verde di Pavia che si trova in zona Borgo… Leggi tutto »Area Vul a Pavia, il parco sul Ticino: 4 cose che non tutti sanno
Quando si visita una nuova città non deve mancare un gadget da portare a casa… Leggi tutto »Cosa comprare a Pavia da portare a casa come ricordo
Il Ticino, Tisín in dialetto pavese, è un importante fiume dell’Italia settentrionale, ed è il… Leggi tutto »Il fiume romantico che attraversa Pavia, secondo fiume italiano
Il Ticino, ai giorni nostri, può apparire agli occhi del viandante spensierato come elemento “decorativo”… Leggi tutto »Pavia e il Ticino, una passeggiata per scoprire un profondo legame
Camminando in Corso Cavour davanti al Tribunale possiamo ammirare uno splendido palazzo di mattoncini a… Leggi tutto »Palazzo Carminali Bottigella: la prestigiosa dimora rinascimentale di Pavia
Pavia dista da Milano solo 35 km. Uno degli aspetti positivi, è che in poco… Leggi tutto »Come raggiungere Linate, Malpensa e Orio al Serio da Pavia