Domenica 30 marzo 2025, dal Castello Visconteo di Pavia, prenderà il via la ‘Corri Battaglia di Pavia’, una corsa podistica che si inserisce nel programma delle celebrazioni per il cinquecentenario della celebre battaglia.
La ‘Corri Battaglia di Pavia’ è un evento sportivo unico, organizzato dall’ASD Atletica Cento Torri di Pavia con l’approvazione della Fidal-Federazione Italiana di Atletica Leggera e del Comitato Regionale Lombardia e Provinciale di Pavia.
La corsa si svolgerà su un percorso cittadino di 13 km, con modalità sia competitiva che non competitiva. Quest’ultima è aperta a tutti, senza obbligo di tesseramento o certificato medico agonistico, offrendo a chiunque l’opportunità di vivere una giornata coinvolgente all’insegna dello sport e della rievocazione storica.
Il percorso della gara toccherà alcuni luoghi storici legati alla Battaglia di Pavia, come il Castello di Mirabello e la Cascina Repentita.
Proprio in quest’ultima, narra la storia, venne creata la celebre Zuppa alla Pavese e fu imprigionato il re di Francia Francesco I, dopo la sua sconfitta contro l’imperatore Carlo V.
La medaglia che verrà consegnata ai corridori è realizzata con un forte impatto ecosostenibile. Il logo della Battaglia di Pavia è stampato a zero emissioni su una base di legno riciclato, proveniente da alberi caduti, materiali recuperati durante la pulizia dei boschi o da processi di taglio degli alberi rispettosi dell’ambiente.
La ‘Corri Battaglia di Pavia’ è parte integrante di ‘Cuori Olimpici’, un’iniziativa della Regione Lombardia che segna il conto alla rovescia verso i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026. Questo progetto prevede una staffetta di 12 eventi, distribuiti in 10 mesi attraverso le dodici province lombarde, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze culturali, sportive ed enogastronomiche del territorio.
La “Corri Battaglia di Pavia” è patrocinata da Regione Lombardia, Comune di Pavia, ASM, ATS, Plastic Free e Polo Tecnologico.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni all’evento sono aperte sul sitojoin.endu.net e presso Sweet Pavia di Clenzi, strada Nuova n.2.
Sarà possibile iscriversi solo alla manifestazione non competitiva, fino ad esaurimento pettorali, anche sabato 29 marzo 2025 dalle ore 15 alle ore 18 e domenica 30 marzo dalle 7.30 fino alle 9.00 nei giardini del Castello Visconteo.
Per tutti, T-shirt tecnica a manica lunga Karhu e medaglia ecosostenibile appositamente coniata raffigurante il logo della Battaglia di Pavia.
IL PERCORSO DELLA CORRI PAVIA 2025
I partecipanti si ritroveranno in p.zza Castello da dove partiranno per percorrere la gara che si snoda su varie vie cittadine: Via Santa Maria alle Pertiche, C.so Cairoli, Piazza Emanuele Filiberto, viA Gilardelli, via Tasso, via Alzaia, via Vaccari, via Olevano, via Mirabello, p.zza San Bernardo, str. Polignona, Str. Cantone Tre Miglia, via Alzaia, via Tasso, via Gilardelli, C.so Cairoli, via Santa Maria alle Pertiche, P.zza Castello