La primavera è alle porte e con essa il desiderio di gite fuori porta e giornate all’aria aperta.
Ma cosa fare a Pavia se il meteo capriccioso decide di guastare i nostri piani per Pasqua e Pasquetta? Niente paura!
La città lombarda e i suoi dintorni offrono un ventaglio di opportunità culturali e gastronomiche perfette per essere apprezzate anche con la pioggia.
Immergersi nella storia e nell’arte
- Visita ai Musei Civici del Castello Visconteo: Potrete ammirare la ricca Pinacoteca con opere di artisti lombardi dal XIV al XVIII secolo, la sezione archeologica con reperti di epoca romana e longobarda, e il Museo del Risorgimento. In occasione del Cinquecentenario della battaglia di Pavia, sarà inoltre possibile visitare una mostra multimediale immersiva dedicata all’evento, offrendo ai visitatori un’esperienza unica.
- Certosa di Pavia: Il giorno di pasquetta è il giorno giusto per una gita al monastero della Certosa di Pavia. E’ possibile visitare parte del monumento grazie a tour organizzati in loco dai frati (non c’è possibilità di prenotazione)
Deliziarsi con i sapori locali
- Un pranzo o una cena in un’osteria tipica: Pavia e i suoi dintorni offrono una ricca tradizione culinaria. Approfittate del maltempo per gustare i piatti tipici. Numerose osterie e ristoranti vi aspettano nel centro storico e nelle immediate vicinanze.
- Degustazione di vini dell’Oltrepò Pavese: La provincia di Pavia è rinomata per la produzione di ottimi vini. Molte enoteche nel centro città e in Oltrepò Pavese offrono degustazioni guidate per scoprire i sapori unici del territorio, come il Bonarda, il Barbera e il Pinot Nero.
- Un pomeriggio goloso in pasticceria: Lasciatevi tentare dalle delizie delle pasticcerie pavesi. Assaggiate i biscotti tipici, le torte artigianali, come la Torta Paradiso, e le specialità pasquali come la colomba.
Nei dintorni di Pavia
- Fiera alla Bozzola vicino a Garlasco: Per la Pasquetta, una gita alla sagra della bozzola a Garlasco offre non solo un momento di tradizione legata al santuario, ma anche l’opportunità di immergersi in una vivace festa popolare che anima le vie circostanti.
- Visita al Castello di Zavattarello: E’ già possibile prenotare una visita che permette di fare un tuffo nella storia dei quasi 10 secoli di vita. Il castello oggi è interamente visitabile. L’accesso è possibile solo con visita guidata.
TUTTI GLI EVENTI A PAVIA E PROVINCIA
Fonte Immagine: Depositphotos