Vai al contenuto

Tutti gli eventi, sagre e mercatini ad Alessandria e provincia

A pochi distanza da Pavia in provincia di Alessandria, città che fa parte del territorio delle Quattro Province, si possono apprezzare i prodotti tipici nelle numerose sagre ed eventi in programma ogni mese.

22 e 23 febbraio 2025 – La Lachera di Rocca Grimalda

Festa di Carnevale molto famosa in Piemonte per via del suo folklore. Si svolge a Rocca Grimalda e prevede una “questua” nei campi intorno al paese, durante la quale i partecipanti raccolgono cibo e vino per i festeggiamenti del giorno successivo.

23 febbraio 2025 – Carnevale al Cristo

Il Carnevale del Quartiere Cristo si prepara a offrire alla città di Alessandria un evento di balli, giochi, musica, maschere e pentolaccia. Dalle 14.30, Piazza Ceriana sarà il cuore pulsante della 19ª edizione del Carnevale al Cristo, il primo grande appuntamento in maschera in città.

1 marzo 2025 – Carnevale a Casale Monferrato

Torna il tradizionale appuntamento con il Carnevale di Casale Monferrato. La giornata di festeggiamenti prevede il ritrovo alle ore 14:00 in Piazza Castello, di fronte al Teatro Municipale, e la partenza della sfilata alle ore 15:00.

1 marzo 2025 – Serata in maschera al Centro Incontro Cristo

Il Centro Incontro Cristo, in Via San Giovanni Evangelista 8, ospiterà una serata in maschera con Dj Set di Franco, che farà ballare tutti i presenti con una selezione musicale coinvolgente. Durante la serata, sarà possibile gustare le deliziose frittelle di Roberto e verranno premiate le maschere più originali.

2 marzo 2025 – Carnevale Altavillese ad Altavilla Monferrato

Il programma della festa prevede alle ore 15:00 la rottura delle pentolacce, seguita alle 16:00 dalla sfilata delle maschere con premiazione finale e, a seguire, chiacchiere, frittelle e cioccolata calda per tutti.

Fino al 2 marzo 2025 – Mostra di Marco Lodola a Novi Ligure

Al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, le sale espositive si illumineranno grazie alle sculture di luce di Marco Lodola. I visitatori potranno ammirare installazioni luminose realizzate con neon, LED e resine, che creeranno un’esplosione di energia e vitalità.

4 marzo 2025 – Carnevale Vohese a Tortona

Un carnevale unico nel suo genere, che mette in risalto la secolare arte dei burattini, orgoglio di questa terra, con una grande festa a tema che ne celebra le radici lontane e la preziosa tradizione artigiana.

9 marzo 2025 – Carnevale ad Alessandria

Il tradizionale Carnevale di Alessandria torna quest’anno con una sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati che partirà da piazza Garibaldi, riportando i colori e la festa nel cuore della città.

15 e 16 marzo 2025 – Carnevale Acquese ad Acqui Terme

Torna il tradizionale Carnevale Acquese Carvè di Sgaièntò, due giorni di festa tra sfilate, maschere e tanto divertimento.

(Se vuoi segnalare gratuitamente gli eventi, mercatini e le sagre di Alessandria da inserire in questa pagina, scrivi a info@quatarobpavia.it)

MERCATINI

Alessandria – L’Officina delle Memorie
Ogni prima domenica del mese, sotto i portici di piazza Garibaldi, piazza Marconi e giardini di Viale Repubblica ad Alessandria, mercatino con oltre 150 espositori dove trovare oggetti di antiquariato, oggettistica, collezionismo.

Acqui Terme – Mercatino degli Sgaiéntò
Ogni quarta domenica del mese, circa 100 espositori partecipano al mercatino di Corso Bagni. Vendono opere di artigianato e commerciano oggettistica da collezione (filatelia, numismatica, libri, riviste, oggetti vari, ecc.), antiquariato e cose vecchie ed usate.

Basaluzzo – Mercato oggetti del ‘900
Ogni prima domenica del mese, Basaluzzo ospita un ricco mercatino dove è possibile trovare oggetti di casa, attrezzi da lavoro usati, collezionismo provenienti da solai e cantine raccolti e messi in ordine.

Calamandra – Mercato della Terra
Ogni sabato, si possono acquistare frutta e verdura di stagione, latte crudo, vino, miele, confetture, formaggi, salumi, erbe aromatiche. Inoltre, la tradizionale farinata detta Bèlécauda, di ceci cotta in forno a legna, e i presìdi Slow Food del Cardo gobbo di Nizza Monferrato e della Robiola di Roccaverano.

Casale Monferrato – Farmer Market
Ogni seconda domenica del mese (escluso agosto), in piazza Castello (nei pressi del Mercato Pavia), manifestazione riservata esclusivamente ai produttori agricoli della provincia di Alessandria.

Casale Monferrato – Mercatino Antiquariato  
Ogni seconda domenica del mese, una storia lunga più di quarant’anni, che vanta trecento espositori da tutto il Nord Italia.

Casale Monferrato – Il Paniere 
Ogni terzo sabato del mese (tranne agosto), in piazza Mazzini un mercatino biologico dove sono presenti produttori agricoli, trasformatori alimentari e artigiani selezionati con rigore, durante questi appuntamenti spesso vengono proposti momenti di intrattenimento e degustazioni

Nizza Monferrato – Mercatino dei produttori agricoli
Ogni terza domenica del mese, l’appuntamento è in via Carlo Alberto con i buoni prodotti del mercatino dei produttori agricoli del territorio.

Novi Ligure – NovAntico, il mercatino di corso Marenco
Ogni quarto sabato del mese, circa 80 gli espositori animano il centro storico di Novi Ligure l’oggettistica e antiquariato.

Ovada – Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Usato
Dalle prime luci dell’alba sino a sera tante bancarelle affollano le piazze e le vie del Centro storico della cittadina esponendo oggetti di antiquariato, gioielli, stampe, libri, oggettistica, modernariato, mobili ed oggetti da collezione. Le date del 2022: 18 Aprile, 1° Maggio, 2 Giugno, 15 Agosto, 2 Ottobre, 1° Novembre, 8 Dicembre.

Volpedo – Antico mercato
Ogni sabato mattina, nella struttura storica del mercato della frutta, si svolge il mercato dei produttori locali.

Fonte Immagine: Depositphotos