Costa c’è di meglio durante i week-end di recarsi ad una sagra o un evento per scoprire i sapori del territorio pavese.
La provincia pavese offre appuntamenti interessanti tutti i giorni:
21 febbraio 2025 – Celebrazione di Varenne a Voghera
Serata inaugurale di un ciclo di eventi dedicati a Varenne, il trottatore più celebre del mondo. Il programma completo.
21 febbraio 2025 – Concerto per i 550 anni della Battaglia di Pavia a San Lanfranco
Alle ore 21.00, presso la Chiesa di San Lanfranco, concerto con musiche e strumenti dell’epoca. Ingresso a offerta. Il ricavato sarà destinato ai lavori di restauro.
21 – 23 febbraio 2025 – Rievocazione storica della Battaglia di Pavia a Mirabello
Oltre 600 rievocatori daranno vita a una straordinaria rievocazione storica della battaglia nei pressi del Castello di Mirabello (Pavia), luogo dello scontro. Il programma completo.
24 febbraio 2025 – Concerto per il cinquecentenario al Teatro Fraschini
In occasione del cinquecentenario della Battaglia di Pavia, la Banda dell’Esercito Italiano si esibirà in concerto al Teatro Fraschini.
Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025 – Sud in Food a Casteggio
Il centro fieristico Oltrexpo si veste dei colori e dei profumi del Sud Italia grazie all’evento che celebra la ricchezza enogastronomica e le tradizioni delle regioni meridionali. Il programma completo.
28 febbraio, 2-3 e 8 marzo 2025 – Carnevale di Varzi
Il Carnevale di Varzi si fa in 4. Domenica 2 marzo la sfilata dei carri. Ci sarà l’apertura del tendone, lo streetfood, l’animazione per i più piccoli, le maschere e tutto sarà accompagnato da musica. Per la serata della Pentolaccia musica anni ’90.
1 marzo 2025 – Carnevale di Cegni
Corteo, le danze che accompagnano al matrimonio il “brutto” e la “Povera Donna”, la cena e il ballo serale
1 marzo 2025 – CarnevAll a Pavia
Il carnevale sociale di Pavia è pronto a tornare! CarnevALL 2025 celebra inclusione, creatività e partecipazione. Il programma completo.
2 marzo 2025 – Carnevale di Mede
Alle 14.30, passeggiata delle maschere con ritrovo all’Oratorio di via Carlo Marx fino a piazza della Repubblica. Premiazione concorso “mascherina d’oro”. Frittelle, chiacchere e farciò per tutti.
2 marzo 2025 – Carnevale in carretto a Groppello Cairoli
Dalle ore 15.00, sfilata allegorica su viale Libertà con partenza da piazzale dell’Oratorio. Tutti i carretti dovranno essere spinti a mano o da pedali, rigorosamente senza motore. A seguire frittelle e marubei per tutti.
2 marzo 2025 – Carnevale Mortarese
Dalle 14.00, ritrovo in piazza Vittorio Emanuele a Mortara, sfilata dei carri, giochi, merenda.
4 marzo 2025 – Carnevale Goldoniano a Pavia
Una parata in costume sfilerà per le vie di Pavia, la giornata di festa si concluderà con un evento speciale, il Gran Ballo di Carnevale al Teatro Fraschini. Il programma completo.
9 marzo 2025 – Carnevale a Voghera
Alle ore 11.00, in piazza Duomo, apertura del Carnevale. Alle ore 11:30, la storica maschera di Pavia, Buricinela, si calerà dal campanile del Duomo, aprendo ufficialmente i festeggiamenti. A seguire, Spettacolo di danza organizzato dalle scuole del territorio, Stand gastronomici e Gran finale con la sfilata dei carri allegorici, che attraverserà le vie della città.
MERCATINI A PAVIA E DINTORNI
Pavia – Mercatino dell’antiquariato
Ogni 1^ domenica del mese in Viale 11 Febbraio: Mercatino Pavese dell’Antiquariato. Il mercato si attesta tra i migliori di Antiquariato, Antiche Cose, Collezionismo, Modernariato e Hobbistica del nord Italia.
Pavia – Colori E Sapori Del Mercatino Italiano
Ogni 1^ domenica del mese in Viale Matteotti, piccolo mercatino di prodotti tipici italiani.
Alagna – Mercatino dell’Antiquariato e Riuso
Ogni terzo sabato del mese ad Alagna a disposizione dei collezionisti ci saranno articoli vintage di ogni tipo e, a beneficio di chi collezionista non è, non mancherà anche qualche banco di prodotti tipici.
Bereguardo – Mercatino delle vecchie cose
Ogni prima domenica del mese (escluso agosto), la Pro Loco organizza nel cortile del Castello un mercatino delle cose vintage.
Campospinoso – Mercatino dell’usato
Ogni primo e terzo sabato di ogni mese, presso la piazza del Comune, si svolge il mercatino dell’usato e antico prezzo.
Groppello Cairoli – Mercatino del riuso
Ogni quarta domenica del mese in piazza Zanotti il mercatino del riuso e della creatività, una bella occasione per i creativi di esporre le proprie opere.
Rivanazzano Terme – Mercatino Antiquariato, Vintage e del Riuso
Tutti i sabati (fino al 7 dicembre 2024), presso i Giardini Mezzacane, curiosità del passato, libri, musica, artigianato e vestiti vintage.
San Genesio ed Uniti – “Strass oss e fer rut”
Ogni ultima domenica del mese il mercatino “Strass oss e fer rut” a San Genesio ed Uniti, dove trovare oggetti di antiquariato, modernariato, design e collezionismo, libri e accessori, oggettistica, giocattoli e vestiti, arredamento, senza dimenticare alcune bancarelle con prodotti alimentari tipici e biologici.
Stradella – Mercatino Antiqua
Il secondo sabato del mese, dalle ore 7,30 alle ore 19,00, a Stradella si svolge il mercatino Antiqua con libri, bigiotteria etnica e artigianale, articoli di numismatica e filatelia, articoli di antiquariato, oggetti usati.
Voghera – Curiosità
Ogni sabato del mese a Voghera in via Emilia, tradizionale mercatino con bancarelle di artigianato, ingegno creativo, hobbistica, collezionismo, antiquariato, prodotti tipici alimentari e prodotti biologici.
Voghera – Sogno Antico
Ogni terza domenica del mese (tranne luglio e agosto) in Piazza del Duomo sui tavoli di oltre 60 bancarelle potrete trovare oggetti di antiquariato, modernariato, design e collezionismo, libri e accessori, oggettistica e vestiti, pezzi d’arredamento e da collezione.
Zeccone – Vintage Zeccone
Dal 26/11 ogni quarta domenica del mese, in via Gianna Brera, mercatino dell’antiquariato, collezionismo e modernariato.
Vuoi segnalare gratuitamente eventi e sagre? Scrivi a info@quatarobpavia.it.
Non riusciamo a rispondere a tutti, ma vi leggiamo sempre!