Vai al contenuto

Fiori d’inverno in Oltrepò, una passeggiata tra borghi e boschi incantati

Sabato 1° marzo 2025, associazione Calyx organizza “La Passeggiata delle Fioriture Invernali”, una camminata sulle colline dell’Oltrepò Pavese alla scoperta del bosco e delle sue fioriture.

La partenza è prevista dalla piazzetta del borgo di Nazzano, antico capoluogo situato a 350 m. di altezza sopra l’abitato attuale.

L’evento inizierà con una breve introduzione storica sul piccolo borgo, che conserva ancora intatto il suo fascino medievale, con i caratteristici vicoli stretti, le case in pietra e l’imponente castello, oggi residenza privata della nobile famiglia Rovereto.

Il percorso della passeggiata proseguirà poi verso il Monte della Madonna, addentrandosi nei rigogliosi boschi di castagno, quercia e pino. Qui sarà possibile ammirare le numerose fioriture invernali che colorano il sottobosco, creando uno scenario davvero unico.

Durante la passeggiata, si avrà l’opportunità di scattare splendide fotografie e di osservare da vicino le tracce della ricca fauna selvatica locale.

Le attività si concluderanno verso le ore 17:00 circa al punto di partenza.

Caratteristiche tecniche del percorso

Lunghezza: 5 Km
Difficoltà: E (escursionistico). Il percorso richiede buone condizioni di salute ed allenamento al cammino in salita anche prolungato.
Dislivello: 100 metri positivi
Durata: 2 ore e mezza (soste per spiegazione comprese)

Abbigliamento: sportivo, scarpe comode da cammino obbligatoriamente con suola fornita di carrarmato e scorta d’ acqua. E’ raccomandato l’ uso dei bastoncini da trekking.

Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina. Questa malattia non si attacca a uomini e cani ma è necessario disinfettare alla fine della camminata o a casa le scarpe usate durante l’ escursione.

QUANDO | DOVE

Sabato 1 marzo 2025 | Ritrovo ore 14:30 presso Nazzano Rivanazzano Terme (PV)

BIGLIETTI | PRENOTAZIONI

L’attività è riservata ai membri dell’Associazione. La tessera di iscrizione è ottenibile al momento del ritrovo per la passeggiata presso il punto di accoglienza partecipanti.

La quota di partecipazione a tutte le attività descritte inclusa tessera associativa è di 10 euro a persona. Pagamento della quota prima della partenza.

In caso di maltempo la camminata verrà rinviata. In caso di bel tempo e presenza di eccessiva malta causa piogge dei giorni precedenti, il percorso verrà modificato ed effettuato su asfalto in strade secondarie poco trafficate.

Per prenotazioni: calyxturismo@gmail.com o +39 3495567762 (Andrea)