Vai al contenuto

Il Buttafuoco Storico compie 29 anni, un weekend di eventi per gli amanti del vino e della tradizione

Il Buttafuoco Storico, vino rosso dell’Oltrepò Pavese, compie 29 anni. Un traguardo importante per questo prodotto che affonda le sue radici nella storia e nella tradizione del territorio.

Il 29° anniversario del Buttafuoco Storico rappresenta un traguardo significativo per questo vino e per l’intera comunità dell’Oltrepò Pavese.

Il Consorzio Club del Buttafuoco Storico ha deciso di celebrare questo evento con un weekend ricco di appuntamenti, offrendo un’opportunità unica per riscoprire la sua storia, attraverso talk e approfondimenti e degustare l’eccellenza.

L’evento si terrà il 1 e 2 marzo 2025 presso la sede del Buttafuoco Storico.

Sabato 1 marzo, alle ore 10.30, si terrà un convegno a cui parteciperanno, oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali, il direttore del Consorzio di tutela dei Vini doc dell’Oltrepò Pavese Riccardo Binda, il Vicepresidente della CCIAA Cremona-Mantova-Pavia Giovanni Merlino, il presidente del Distretto dei vini di qualità dell’Oltrepò Pavese Fabiano Giorgi e il vicepresidente del Senato Sen Gian Marco Centinaio. Modererà la discussione Ermanno Bidone, giornalista di Milano Pavia TV.

Durante il weekend si svolgeranno tre masterclass tenute dalle principali associazioni pavesi di sommelier e assaggiatori di vino: Ais, Fisar e Onav. Ogni lezione si concentrerà su un aspetto specifico del Buttafuoco Storico.

Ais Pavia (2 marzo ore 17.00) esplorerà le differenze tra i vini provenienti dai tre terreni dello sperone di Stradella, ovvero Ghiaie, Arenarie e Argille.

Onav Pavia (2 marzo ore 10.30) presenterà una degustazione verticale di diverse annate di magnum di Buttafuoco Storico Consortile, mentre Fisar Pavia (1 marzo ore 16.00) si dedicherà all’analisi delle Vigne storiche in diverse annate.

QUANDO | DOVE

1 e 2 marzo 2025| Consorzio Club del Buttafuoco Storico Piazzetta del Buttafuoco Storico, 106, 27044 Vigalone PV

BIGLIETTI | PRENOTAZIONI

Costo masterclass: 30 euro.

Info e prenotazioni: +39 038560154