Associazione Calyx organizza per domenica 23 marzo 2025, una passeggiata golosa tra i frutteti in fiore dell’area di produzione della Pesca di Volpedo.
Tra marzo e aprile, le colline dell’Appennino lombardo-piemontese si tingono di rosa con la fioritura dei peschi, una risorsa economica fondamentale per la bassa valle dei torrenti Staffora e Curone.
Le coltivazioni di pesco, che spesso ricoprono intere colline e piccole valli, offrono uno spettacolo naturale incantevole.
Questa passeggiata offrirà non solo l’opportunità di scattare fotografie memorabili, ma anche di esplorare l’incantevole borgo antico di Volpedo.
Qui si potranno ammirare le opere di Giuseppe Pellizza da Volpedo, il celebre pittore divisionista autore del Quarto Stato, e scoprire come le sue tele abbiano saputo catturare la bellezza e i ritmi naturali di questa terra alessandrina.
Dopo aver visitato il borgo, il percorso raggiunge la parte più elevata del territorio di Volpedo attraverso la famosa “Passeggiata Romantica”, ispirata all’omonimo quadro di Pellizza, realizzato proprio lungo questo bel sentiero tra vigne e frutteti.
Superata la salita della Montà di Bogino, dove il pittore creò l’opera omonima, il percorso ad anello arriva al grazioso micro-borgo di Casa Barbieri per poi scendere tra splendidi panorami al punto di partenza.
Presso le Cantine Colonna, sarà possibile partecipare a una degustazione dei vini delle Terre di Derthona, accompagnata da un rinfresco con specialità piemontesi, servito ai tavoli.
Caratteristiche tecniche del percorso:
Lunghezza: 5 km circa quasi interamente su sentieri sterrati
Difficoltà: Turistico, unico punto impegnativo è il breve tratto (circa 200 metri) della Montà di Bogino in cui si deve superare un dislivello di circa 50 m positivi. La passeggiata richiede buone condizioni di salute e un buon livello di allenamento al cammino.
Dislivello: 130 m positivi (in salita) e 120 negativi (in discesa)
Durata: 3 ore e mezza circa, incluse visite dei monumenti e soste per spiegazioni, pranzo (facoltativo) escluso
Abbigliamento: scarpe sportive impermeabili, meglio se da trekking ed abbigliamento sportivo. Bastoncini da Trekking consigliati anche se non essenziali
Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina. Questa malattia non si attacca a uomini e cani ma è necessario disinfettare alla fine della camminata o a casa le scarpe usate durante l’escursione.
QUANDO | DOVE
Domenica 23 marzo 2025 | Ritrovo ore 10:00 presso Cantine Colonna, Loc. Cascina Badina 1, Casalnoceto (AL)
BIGLIETTI | PRENOTAZIONI
Solo passeggiata e visite guidate: adulti 15 Euro a persona, bambini fino a 8 anni: gratis.
Passeggiata + degustazione vini con rinfresco: adulti 35 euro, bambini fino a 8 anni: 20 euro
Tutte le quote includono l’ingresso allo studio di pittura di Giuseppe Pellizza.
Occorre prenotare presso i recapiti dell’Associazione Calyx, specificando se si desidera anche partecipare alla degustazione presso le Cantine Colonna. Le iscrizioni per l’escursione + degustazione si chiuderanno al raggiungimento di 35 iscrizioni e in ogni caso entro le ore 10 di sabato 22 marzo 2025.
Per prenotazioni: calyxturismo@gmail.com o +39 3475894890 (Mirella)