Vai al contenuto

L’arte contemporanea incontra Calvino, a Pavia una mostra diffusa unica

Fino al 30 marzo 2025, la chiesa di Santa Maria Gualtieri in piazza della Vittoria a Pavia, ospiterà la mostra diffusa di arte contemporanea ‘Finché ogni forma non avrà trovato la sua città, nuove città continueranno a nascere – Un omaggio a Italo Calvino’, presentata insieme alla mostra fotografica ‘Pavia in POLAROID – Visioni Uniche’.

L’esposizione riunisce artisti pavesi e brasiliani, questi ultimi partecipanti a un gruppo di studio online condotto da Cristiane Geraldelli, curatrice della mostra.

Gli artisti sono stati invitati a leggere e a riflettere sulle pagine di Calvino, per poi realizzare opere che esprimessero la loro personale interpretazione delle città immaginarie.

Ogni artista ha interpretato il tema proposto attraverso la propria visione artistica, utilizzando diverse tecniche espressive, dalla pittura alla scultura, dall’incisione alla fotografia.

Una esposizione diffusa permette ai visitatori di esplorare la mostra seguendo un itinerario, trasformando l’esperienza in una sorta di arte pubblica. Come se Pavia si trasformasse in una sorta di città calviniana, un luogo che ospita le interpretazioni libere delle ‘città invisibili’, tante quante sono gli artisti partecipanti.

Le opere saranno esposte anche presso la Libreria Il Delfino, la Libreria Cardano e la Sartoria di Elda Papa in via dei Liguri, visitabili durante gli orari di apertura dei rispettivi negozi.

Durante il periodo della mostra saranno organizzate visite guidate, approfondimenti tematici, incontri di lettura e laboratori per bambini.

L’iniziativa, curata da Cristiane Geraldelli, Giulia Marinoni Marabelli e Federica Rindone, è realizzata con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Pavia – Assessorato alle Politiche Culturali e promossa da CameraPV.

QUANDO | DOVE

Fino al 30 marzo 2025 | chiesa di Santa Maria Gualtieri Piazza della Vittoria, 4 Pavia PV

ORARI

Lun-ven 15:30-20:00 | Sab-dom 10:00-13:30 e 15:30-20:00