Vai al contenuto

Montebello si prepara alla settima edizione del Palio dell’Agnolotto, Monica Boggioni madrina d’eccezione

L’incantevole cornice di Palazzo Bellisomi si appresta ad ospitare, domenica 27 aprile 2025, la settima edizione di un evento che unisce tradizione culinaria e solidarietà: il Palio dell’Agnolotto.

La manifestazione, un appuntamento imperdibile per i buongustai e per chi sostiene le cause benefiche, vedrà i rinomati ristoratori locali contendersi il titolo a suon di deliziosi agnolotti, la pasta ripiena che incarna la ricca tradizione culinaria dell’Oltrepò Pavese.

Quest’anno, l’evento si fregia di una madrina d’eccezione: Monica Boggioni, l’atleta che ha conquistato il record europeo paralimpico nei 50 metri rana agli ultimi giochi di Parigi e vanta un palmarès di sei medaglie paralimpiche, sette ori mondiali e nove ori europei.

Il Palio dell’Agnolotto non è solo una competizione culinaria, ma anche un’importante occasione per sostenere Chicco per Emdibir, Onlus oltrepadana che opera instancabilmente per lo sviluppo rurale dei Paesi in via di sviluppo, in stretta collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.

Il ricavato della manifestazione contribuirà a finanziare i progetti cruciali portati avanti dall’associazione.

I ristoranti che partecipano alla competizione

  • Agriturismo “Casa dei Nonni” di Zenevredo, campione in carica
  • Agriturismo “La Roveda” di Montebello della Battaglia
  • Ristorante “Osteria del Giuse” di Stradella
  • ⁠Ristorante “Scuropasso” di Cigognola
  • Agriturismo “Poggiacolle” di Montecalvo Versiggia
  • Ristorante “Cucineria del Caffè Torino” di Varzi
  • Agriturismo “Corte Montini” di Santa Giuletta
  • Ristorante “AvamPOsto sul Grande Fiume” di Portalbera
  • Ristorante “⁠Park Hotel Olimpia” di Brallo di Pregola
  • Bistrot “Ravioleria San Giorgio” di Varzi
  • Ristorante “Trattoria Claudia” di Pancarana
  • Ristorante “Camerini 1958 Caffè e Bistrot” di Bagnaria

DOVE | QUANDO

27 aprile 2025, dalle ore 17.00 | Palazzo Bellisomi Via Savonarola, 30/a Montebello della Battaglia PV​

BIGLIETTI

Donazioni per sostenere gli orti per le scuole primarie in Emdibir: 35 euro gli adulti, 10 i ragazzi dagli 8 ai 14 anni, graditi ospiti i bimbi fino ai 7 anni.

Prenotazione obbligatoria al LINK

Ti potrebbe interessare anche: