Gli orari della Certosa di Pavia: quando si può visitare
La Certosa di Pavia, un capolavoro dell’arte rinascimentale, è una tappa imperdibile, facilmente raggiungibile sia… Leggi tutto »Gli orari della Certosa di Pavia: quando si può visitare
La Certosa di Pavia, un capolavoro dell’arte rinascimentale, è una tappa imperdibile, facilmente raggiungibile sia… Leggi tutto »Gli orari della Certosa di Pavia: quando si può visitare
Sarà perché in estate siamo tutti un po’ più romantici o forse perché siamo sempre… Leggi tutto »4 ristoranti con terrazza in Oltrepò: vista panoramica sulle colline
E’ iniziata la seconda edizione della trasmissione che, come dice il nome, ha l’obiettivo di… Leggi tutto »Il Ristorantino: la trattoria valdostana della trasmissione dello Chef Rubio
Il Teatro Fraschini in collaborazione con la Delegazione FAI di Pavia, organizza Sabato 27 gennaio… Leggi tutto »Visita guidata del Fai alla mostra nel foyer del Fraschini di Pavia
Piacenza è una graziosa città emiliana, a soli 40 minuti da Pavia. Per noi è… Leggi tutto »Dove mangiare a Piacenza e dintorni: 4 trattoria di una volta
Le trattoria di una volta sono quei posti che, quando entri, vieni catapultato in un’atmosfera… Leggi tutto »4 trattorie di una volta dove sentirsi a casa
Il Castello di Chignolo Po è una splendida dimora patrizia settecentesca, nata come fortezza su di un’altura.… Leggi tutto »Castello di Chignolo Po, importante dimora storica italiana
Chioggia è un piccolo gioiello della laguna veneta, a soli 300 km da Pavia. Il… Leggi tutto »Dove mangiare a Chioggia: 4 ristoranti tipici ed economici
Da aprile il paesaggio la Lomellina, zona al confine con il Piemonte, diventa tutto a… Leggi tutto »Tra castelli e risaie: cosa vedere in Lomellina
Siete a Pavia e non sapete dove fare una pausa pranzo veloce ed economica, ma… Leggi tutto »4 ristoranti a Pavia dove mangiare a pranzo con 10 euro (o poco più)
Le farmacie di Pavia osservano turni di servizio che assicurano la continuità del servizio farmaceutico, in… Leggi tutto »Farmacie di turno a Pavia oggi: il calendario
La Malora è una delle più rinomate e conosciute osterie tipiche di Pavia. Il ristorante… Leggi tutto »Storico ristorante in riva al Ticino, garanzia di qualità dal 1949
Pavia è facile da girare, a piedi o in bicicletta e i suoi vicoli nascondono… Leggi tutto »Cosa vedere a Pavia in un giorno: 4 posti imperdibili
La statua della Minerva accoglie i visitatori ed è un simbolo della città di Pavia. … Leggi tutto »Segreti e curiosità sulla Minerva di Pavia che forse non tutti sanno
Ogni regione italiana ha il suo modo di cucinare il bollito, di conseguenza ogni tradizione… Leggi tutto »Salsa peverata, ottima per accompagnare il bollito di carne
Avete presente tutti i piatti con nomi ed ingredienti particolari che trovate oggi quando andate… Leggi tutto »Pasta Spadellata, la ricetta amarcord anni ’90
Tornando da Milano, ci capita spesso di fermarci per un pranzo veloce al Caffe dell’Abate.… Leggi tutto »Caffe dell’Abate a Pavia, per un pranzo veloce e di gusto
Il Circo sull’Acqua, lo spettacolo che sta facendo impazzire tutti, arriva a Pavia. Dal 13… Leggi tutto »Il Circo sull’Acqua arriva a Pavia per regalare un mare di emozioni
A Pavia, in via Riviera appena dopo il cavalcavia della ferrovia a sinistra venendo dalla… Leggi tutto »L’affascinante struttura industriale di via Riviera, sede dell’ex cotonificio
Sulla strada che da Pavia porta a Varzi, superato Godiasco, sulla destra incontriamo Cecima e… Leggi tutto »Cecima e San Ponzo Semola, borghi di pietra dell’Oltrepò Pavese
Per chi non vuole rinunciare al piacere di una discesa su una pista innevata e… Leggi tutto »Dove sciare vicino a Pavia: le località sciistiche in provincia
Per sfuggire dalla nebbia invernale e farci baciare dai raggi del sole, la scorsa domenica… Leggi tutto »Santuario del Monte Penice ad un passo dal cielo
Per un turista che arriva a Milano, la visita del Duomo è una tappa obbligata.… Leggi tutto »Come entrare nel duomo di Milano: orari messe e biglietti
Il Parco del Ticino compie 50 anni. Istituito negli anni ’70 per tutelare il fiume… Leggi tutto »Il Parco del Ticino compie 50 anni, una biodiversità unica da tutelare
Hanno preso il via i lavori di restauro degli spazi del Museo di Archeologia dell’Università… Leggi tutto »Al via i lavori di restauro del Museo di Archeologia dell’Università