Vai al contenuto

Panna, prosciutto e piselli, il risotto cremoso che sa di primavera

Il risotto prosciutto, piselli e panna è un primo piatto cremoso, che mi preparava sempre mia nonna.

Ricordo ancora quando in primavera arrivava il momento di cogliere i piselli nell’orto e non vedevo l’ora di gustarli in un bel piatto di risotto. Mia nonna utilizzava lo stesso condimento anche per la pasta.

Oggi come allora, il risotto prosciutto, piselli e panna è un mio cavallo di battaglia, anche se la praticità dei piselli surgelati ha preso il posto di quelli freschi, a scapito forse di un po’ di sapore.

La ricetta del risotto con prosciutto, piselli e panna:

(Per 4 persone)

  • Riso Carnaroli 350 g
  • 1 confezione di prosciutto a cubetti
  • Piselli q.b.
  • 1 confezione di panna da cucina
  • 1 scalogno
  • Grana padano da grattugiare q.b.
  • Burro 20 g
  • Olio
  • Vino bianco
  • Sale fino q.b.

Iniziate tritando lo scalogno in minuscoli pezzi e rosolandolo delicatamente in poco olio.

Aggiungete il riso per tostarlo, poi sfumatelo con un generoso goccio di vino bianco. Unite il prosciutto tagliato a cubetti e due manciate di piselli.

Versate il brodo bollente, precedentemente preparato, un mestolo alla volta, mescolando con cura fino a cottura.

Al termine, quando il riso avrà assorbito il brodo, incorporate due cucchiai di panna.

Spegnete il fuoco e mantecate con burro e parmigiano grattugiato prima di servire.