Vai al contenuto

Pavia si trasforma in palcoscenico, il Carnevale Goldoniano è pronto a incantare la città

In occasione del Carnevale 2025, Pavia celebra il suo legame storico con Carlo Goldoni attraverso una serie di iniziative in programma.

“Viva Carnevale!”, titolo di un celebre componimento di Goldoni, è stato scelto come motto per le iniziative promosse da Comune di Pavia, Collegio Ghislieri, Teatro Fraschini e Università di Pavia.

L’obiettivo è trasformare la città in un palcoscenico vivace, rievocando il Settecento attraverso una serie di eventi dinamici e coinvolgenti che ripropongono la “vita in scena” narrata da Goldoni nelle sue opere teatrali.

Una parata in costume, animata da alcuni alunni del Collegio Ghislieri e da ex allievi della Scuola Teatro del Fraschini, sfilerà per le vie di Pavia.

I partecipanti si stanno preparando all’evento del 4 marzo frequentando un laboratorio gratuito sulla commedia dell’arte, curato da Stivalaccio Teatro presso il Collegio Ghislieri.

La parata sarà aperta a tutta la cittadinanza e partirà dal Collegio Ghislieri per confluire nel grande evento che si terrà al Teatro Fraschini.

La giornata di festa si concluderà con un evento speciale, il Gran Ballo di Carnevale, prodotto dal Teatro Fraschini. Questa rappresentazione in stile goldoniano è aperta al pubblico, con un dress code in maschera che richiama lo spirito del Settecento.

La serata proseguirà con un cocktail party nei locali del Ridotto.

Il programma completo

  • Dal 26 novembre 2024 al 3 marzo 2025
    Laboratorio di formazione a cura di Stivalaccio Teatro con gli studenti del Collegio Ghislieri e gli ex allievi della Scuola del Teatro Fraschini
  • Martedì 4 marzo ore 19.30
    Parata di Carnevale in costume con partenza dal Collegio Ghislieri, Piazza Ghislieri e arrivo al Teatro Fraschini, Corso Strada Nuova.
  • Martedì 4 marzo ore 20.30
    Gran Ballo di Carnevale al Teatro Fraschini. Per partecipare è necessario acquistare il biglietto su teatrofraschini.it

Fonte Immagine: Depositphotos