Vai al contenuto

Pavia spera nella tregua del tempo, il Ticino è in piena dopo giorni di pioggia

L’imponente forza del Ticino si è rivelata a Pavia nella mattinata di venerdì 18 aprile 2025, in seguito alle intense precipitazioni che hanno interessato la regione.

Chi si è recato al celebre Ponte Coperto ha potuto assistere a uno scenario insolito, con il fiume che ha rotto gli argini in diversi punti, riversando la sua portata nelle aree limitrofe.

La situazione più critica si registra in Borgo Basso dove l’acqua ha invaso la strada, rendendo impraticabile via Milazzo, attualmente chiusa al traffico. I residenti e i commercianti della zona osservano con preoccupazione il livello crescente del fiume.

Anche la passeggiata che costeggia il Ticino sul lato del centro storico è completamente sommersa.

Le autorità locali sono al lavoro per monitorare la situazione e fornire assistenza alla popolazione colpita.

Il Sindaco Michele Lissia ha disposto, tramite ordinanza, l’evacuazione dei piani interrati e dei piani terra delle abitazioni, con l’obbligo di trasferirsi ai piani superiori e di predisporre il necessario.

Si raccomanda alla cittadinanza di prestare la massima attenzione, di evitare le zone a rischio e di seguire gli aggiornamenti che verranno forniti nelle prossime ore sull’evoluzione della situazione meteorologica e idrica. Si spera che il sole, timidamente apparso tra le nubi, possa favorire un graduale ritorno alla normalità del Ticino.

IL VIDEO DELLA SITUAZIONE DELLA PIENA DEL TICINO