Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi: tradizione vuole si passi il pranzo di Pasqua con chi ci fa stare meglio.
Con la primavera appena iniziata e il tempo (si spera), Pasqua e Pasquetta sono i giorni giusti per trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta.
Senza programmare lunghi viaggi, il nostro Oltrepò Pavese è la soluzione più vicina e rilassante: si sa che in questi giorni si rischia solo di restare imbottigliati nel traffico in autostrada.
Quatarob Pavia ha selezionato per voi 4 Agriturismi per un pranzo di Pasqua a gustare le specialità del nostro territorio.
Agriturismo La Sorgente
Alla Sorgente di Varzi un’atmosfera accogliente e familiare ti aspetta, con la promessa di un pranzo genuino e ricco di sapori autentici.
Dalle prelibatezze della tradizione locale, preparate con ingredienti freschi e di stagione, fino ai profumi inebrianti che si sprigionano dalla cucina, ogni portata sarà un omaggio alla convivialità e alla gioia della festa.
Agriturismo il Melo Rosso
L’Agriturismo il Melo Rosso si trova a Fortunago, uno dei Borghi più belli d’Italia.
La struttura è incantevole e originale sembra di essere in una calda e accogliente casa di famiglia, una vecchia villa signorile.
Con il bel tempo si può pranzare anche sotto il portico in giardino e noi speriamo che a Pasqua ci sia il sole!
Il menu di pasqua prevede un ricco antipasto, ravioli e lasagnette di primo, arrosto per secondo, dolci e vini rossi e bianchi dell’Oltrepò Pavese.
Agriturismo Boccapane
Immerso nella natura delle colline dell’Alta Valle Versa, a Ruino, si trova un Agriturismo dal nome curioso, Boccapane.
Il GPS vi condurrà in un’oasi di pace dove trascorrere un piacevole pranzo della domenica in compagnia, gustando prodotti genuini della terra dell’Oltrepò Pavese.
Come in un buon Agriturismo che si rispetti, tutto viene autoprodotto. E’ possibile anche acquistare l’essenza di lavanda prodotta proprio dall’azienda agricola.
Il menu di Pasqua prevede un antipasto tipico dell’Oltrepò, pasta e ravioli fatti in casa, due secondi con insalata dell’orto e dolce.
La Casa di Paglia
A Costa Galeazzi, a pochi passi da Fortunago Borgo più bello d’Italia, si trova l’Agriturismo La Casa di Paglia gestito da cittadina Alain e Viviana che, qualche anno fa, hanno deciso di cambiare la loro vita e di trasferirsi in Oltrepò Pavese per godersi e vivere il proprio tempo in una casa di paglia costruita con le proprie mani.
Mangiate tante uova a Pasqua: l’uovo è simbolo di nascita ed è un minuscolo progetto di vita, in generale porta bene, ma evitate anche voi l’agnello se potete!