Vai al contenuto

Primo Maggio all’insegna del gusto (e della tradizione)? C’è un Borgo da scoprire vicino a te

Da ben 28 anni, il primo maggio a Varzi si trasforma in un vivace crocevia di storia, sapori e artigianato, grazie alla sua tradizionale fiera.

Un evento imperdibile che attrae visitatori desiderosi di riscoprire le radici del territorio e di immergersi in un’atmosfera festosa e genuina.

Il cuore pulsante della fiera è senza dubbio il mercato del bestiame, una vera e propria rievocazione di un’antica usanza che ha segnato l’economia e la cultura della Valle Staffora. Ammirare gli animali, ascoltare i racconti degli allevatori e respirare l’aria di un tempo rappresenta un’esperienza unica per grandi e piccini.

Ma Varzi in Fiera è molto più di un mercato. È un’occasione per aprire le porte delle antiche cantine, custodi di prelibati vini locali e di storie secolari.

Il palato è protagonista indiscusso della fiera, con le specialità gastronomiche locali che deliziano ogni visitatore. Dal Salame di Varzi DOP, fiore all’occhiello della tradizione varzese, ai formaggi saporiti, passando per i piatti della cucina contadina, ogni assaggio è un viaggio nel gusto autentico del territorio.

Per gli amanti della storia e della cultura, le visite guidate al castello di Varzi rappresentano un’opportunità imperdibile per esplorare le sale ricche di fascino e scoprire i segreti di questo antico maniero che domina la valle.

A completare l’offerta, le bancarelle di artigianato unico offrono la possibilità di scoprire creazioni originali, frutto dell’ingegno e della passione di artigiani locali. 

Un’occasione per trascorrere una giornata all’insegna della scoperta e del buon vivere, immersi nella bellezza della Valle Staffora.

QUANDO | DOVE

1 maggio 2025 | Varzi (PV)

Fonte Immagine: Depositphotos