Vai al contenuto

Risotto zafferano e salsiccia, un omaggio pavese ai sapori italiani

Se il risotto allo zafferano evoca immediatamente la cucina milanese, la sua unione con la golosa salsiccia lo trasforma in un piatto che affonda le radici nella tradizione pavese.

Qui, tra le risaie e le colline dell’Oltrepò, questo connubio di sapori trova la sua espressione più autentica, esaltato dalla preziosità dello Zafferano Doc dell’Oltrepò Pavese.

L’oro dello zafferano si scioglie nel riso, regalando un colore sontuoso e un profumo inebriante.

Ricetta risotto zafferano e salsiccia:

Ingredienti per 4 persone:

  • Riso Carnaroli 350 g
  • Zafferano
  • Salsiccia 200g
  • Pinot Nero Oltrepò Pavese DOC
  • Scalogno 2
  • Grana padano da grattugiare
  • Burro 20 g
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Rosolate lo scalogno affettato sottile con un pizzico d’olio e fatelo appassire.

Prendete la salsiccia, toglietela dal budello, tagliatela a pezzettini e buttatela in padella. Fatela rosolare fin quando non prenderà colore il grasso inizierà a sciogliersi.

Nel frattempo fate rinvenire lo zafferano zafferano in una ciotolina con 2 cucchiai di acqua calda.

Aggiungete il riso, mescolate e sfumatelo con il Pinot Nero. Abbassate l’intensità della fiamma e lasciate evaporare gran parte del vino.

Ora versate due mestoli di brodo bollente. Unite i pistilli di zafferano e proseguite la cottura per circa un quarto d’ora.

Spegnete il fuoco e mantecate con una noce di burro freddo e del Grana Padano.

Vi svelo un segreto di mia nonna..
Il suo risotto salsiccia e zafferano era il più buono di tutti perché ci aggiungeva un pizzico di spezie de “La Saporita”.
Purtroppo oggi non si trovano quasi più, ma qualche vecchio negozietto potrebbe averle ancora.