Il Carnevale è un periodo di festa e tradizioni, e ogni città ha le sue specialità culinarie.
A Pavia, le frittelle tipiche del periodo carnevalesco sono gli Sfarsò, delle frittelle dolci e soffici, con un impasto arricchito a piacere da uvetta o pezzetti di mela.
Le prime testimonianze storiche sugli Sfarsò risalgono al XIV secolo, quando in un manoscritto viene citato un dolce chiamato “Sfarzòtt“. La preparazione di questo dolce era legata alla tradizione contadina del territorio e veniva realizzato con gli ingredienti semplici che la terra offriva.
Prendono nomi diversi a secondo delle zone geografiche: frittole, castagnole, tortelli di Carnevale.
Per noi esistono solo gli sfarsò e si mangiano solo la domenica di Carnevale, poi basta per un anno!
Ricetta originale degli Sfarsò di Carnevale:
Ingredienti:
- 500gr. di farina
- 150g zucchero
- 3 uova
- 200ml di latte
- scorza di limone grattugiata
- un pizzico di sale
- 1 bustina di lievito
- olio per friggere
- zucchero a velo
- 1 mela
- uva sultanina
Preparazione
In una ciotola, mescolate la farina, lo zucchero, le uova, il latte, la scorza di limone e un pizzico di sale.
A piacere, aggiungete la mela a dadini e l’uvetta, precedentemente ammollata in acqua tiepida.
Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lasciate riposare mezz’ora.
Con l’aiuto di un cucchiaio, versate l’impasto nell’olio caldo, formando delle frittelle. Cuocete fino a quando saranno dorate da entrambi i lati.
Scolate le frittelle su carta assorbente e poi passatele nello zucchero a velo.
Quando è Carnevale 2025?
A questa domanda non sempre sappiamo dare una risposta precisa.
Ogni anno la data cambia e non sempre sappiamo mai la regola. Una volta per tutte: il Carnevale è collegato alla Pasqua. Quest’ultima cade sempre la prima domenica di Primavera. Dalla domenica di Pasqua si contano a ritroso 6 settimane di cui 5 di Quaresima e da lì una settimana prima si ottiene la data di inizio del Carnevale.
Nel 2025, Carnevale si festeggerà il weekend del 2 marzo. Martedì grasso cade il 4 marzo 2025.
(RIPRODUZIONE RISERVATA)