Per vedere una Pavia più pulita non serve solo lamentarsi ma soprattutto agire con senso civico nella raccolta dei rifiuti e sostenere iniziative come quella di ‘Trash Free Pavia‘, il gruppo creato da due ragazze che studiano nella nostra città.
Laura Chierico e Masha Lourie sono due giovani studentesse piene di buona volontà che vogliono far del bene per Pavia.
Hanno dato vita un nuovo progetto che si chiama “Trash Free Pavia” e il nome dice già tutto: vogliono eliminare la sporcizia da Pavia.
Vengono organizzati dei “cleaning day”, durante i quali tutti possono dare il loro contributo. Armati di guanti, sacchi e di buon senso civico, singoli cittadini volenterosi possono ripulire le zone più colpite dalla noncuranza e dalla maleducazione.
Abbiamo contattato le due ragazze: Masha è americana, Laura invece è pavese, di Sannazzaro. Ci raccontano che in America è abbastanza normale che la cittadinanza contribuisca fisicamente alla pulizia delle strade. Il primo Cleaning Day è stato organizzato nel mese di novembre, l’adesione della cittadinanza è stata massiccia, tanti pavesi motivati si sono dati appuntamento sulle rive del Ticino per raccogliere una trentina di sacchi di spazzatura.

Purtroppo vale anche per Pavia la cattiva abitudine che immondizia chiama immondizia, ad un sacco se ne aggiunge un altro fino a creare un mucchio di rifiuti: “Quando la gente vede un sacchetto per terra – Ci racconta Laura – si sente maggiormente incentivata a buttare anche una bottiglietta.” Trash Free Pavia vuole interrompere questa catena di sporco e dare nuova vita a tanti posti belli di pavia.”
Sono arrivate persone anche dalla vicina Milano. Un gesto semplice, ma dal significato molto forte: insegna a grandi e piccini che insieme si può fare di più per la città.
I prossimi appuntamenti:
- 1 dicembre dalle ore 10:00 alle 12:00 al Ponte Coperto.
Seguite la Pagina Facebook per non perdere i prossimi appuntamenti.